• Cured Meat
  • Formaggi
  • Souces
  • Soups
  • Sottoli
  • Dessert
  • Others
  • Mushrooms
  • xmas
  • Chestnuts
  • Wine
  • Pasta
Porchetta - MonteSanSavino
Riconosciuta tra i Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Toscana, la Porchetta di Monte San Savino è un prodotto di eccellenza. Il sapore antico della tradizione rivive in virtù di una ricetta unica nel suo genere che, frutto di oltre sessant’anni di esperienza, garantisce gusto intenso, profumo inconfondibile, croccantezza della crosta e tenerezza della carne.
Suini interi o tronchetti di suino vengono sapientemente lavorati da maestri norcini e insaporiti con un mix di sale, aglio, rosmarino, pepe, erbe aromatiche e il caratteristico fiore del finocchietto selvatico delle nostre colline. La lenta e paziente cottura avviene rigorosamente in forni a legna, completando così la preparazione di un prodotto che mette tutti d’accordo, mangiato nel panino o in ricette elaborate.
CHF 46,00 46.0 CHF
Finocchiona - MonteSanSavino (Fennel Salami)
Finocchiona: il tipico salume con finocchio della Toscana, che siamo orgogliosi di proporre arricchito con il riconoscimento della Identificazione Geografica Protetta.
Un titolo che premia l’impegno verso l’alta qualità e per la salvaguardia della grande tradizione.
CHF 41,00 41.0 CHF
Pecorino - Sua Eccellenza - Il Semistagionato (semi-cured)
Latte ovino proveniente da allevamenti italiani altamente selezionati.
Materie prime per l’aromatizzazione e per l’affinatura, di prima qualità.
Lavorazione a mano e fatta con amore, professionalità e passione, in tutte le sue fasi.
Salatura dei formaggi con sale toscano, estratto dalle Saline di Volterra.
Stagionatura (60 giorni) su assi di legno e/o preziose giare in terracotta.
Una forma è circa 1.7 kg.
CHF 32,60 32.6 CHF
Pecorino - Sua Eccellenza - Il Grande
Latte ovino proveniente da allevamenti italiani altamente selezionati.
Materie prime per l’aromatizzazione e per l’affinatura, di prima qualità.
Lavorazione a mano e fatta con amore, professionalità e passione, in tutte le sue fasi.
Salatura dei formaggi con sale toscano, estratto dalle Saline di Volterra
Stagionatura (90 giorni) su assi di legno e/o preziose giare in terracotta.
Una forma è circa 3.5 Kg.
CHF 39,50 39.5 CHF
Pecorino - Sua Eccellenza - Peparello (Pepper)
Formaggio pecorino al pepe, latte ovino proveniente da allevamenti italiani altamente selezionati.
Materie prime per l’aromatizzazione e per l’affinatura, di prima qualità.
Lavorazione a mano e fatta con amore, professionalità e passione, in tutte le sue fasi.
Salatura dei formaggi con sale toscano, estratto dalle Saline di Volterra.
Stagionatura (90 giorni) su assi di legno e/o preziose giare in terracotta.
CHF 37,00 37.0 CHF
Ribollita (la zuppa tosacana)
Un piatto storico della tradizione contadina toscana, preparata in grande quantità per poi essere consumata più volte, e quindi “ribollita”.
Patate (15%), fagioli (10%), cavolo nero (10%), cavolo verza (8%), carote (6%), sedano (5%), cipolla (3%), zucchine (3%), concentrato di pomodoro (2%), olio evo, aromi naturali, sale.
Conservazione: 120 giorni dalla data di produzione, una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Peso: 300 gr.
CHF 11,90 11.9 CHF
Ragu' di Cinghiale (Fungo Amiata)
Lasciatevi conquistare dai ricchi sapori della Toscana con il nostro barattolo da 180 g di Salsa al ragù di cinghiale. Realizzata con cura, questa miscela saporita cattura l'essenza della cucina tradizionale toscana. Il succulento cinghiale, cotto a fuoco lento con erbe aromatiche e pomodori, crea una salsa deliziosa che trasforma qualsiasi pasto in un viaggio culinario attraverso la Toscana.
Ideale per pappardelle, tagliatelle, pici, rigatoni.
CHF 9,90 9.9 CHF
Sugo all'Aglione
L'aglione della Chiana è un tipo di aglio coltivato nella zona della Val di Chiana.
Si differenzia dall'aglio comune per la sue dimensioni nettamente più grandi, l'aroma più delicato e per la sua alta digeribilità.
Passata di pomodoro (65%), concentrato di pomodoro (33%), aglione della Val di Chiana, olio evo, sale, pepe.
Conservazione: 120 giorni dalla data di produzione, una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
CHF 11,50 11.5 CHF
Cinta Senese e Porri (Siena pork & leeks)
Carne di Cinta Senese e Porri. La Cinta senese e' una specie particolare di maiale, caratterizzata da strisce bianche e nere. La differenza più grande la si nota nella dolcezza e nella capacità di scioglimento del grasso, nella compattezza e nel sapore stesso della carne.
Il maiale di Cinta deve crescere nel giusto spazio, ed alimentarsi solamente con prodotti naturali.
Il sugo si abbina bene ad una pasta come i Rigatoni o le Pappardelle. Da accompagnare con parmigiano.
Conservazione: 120 giorni dalla data di produzione, una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Peso: 300 gr.
CHF 12,50 12.5 CHF
Scottiglia (I Sughi di Luca)
La scottiglia è una pietanza tipica di Pescina, borgo alle pendici dell'Amiata; che rientra nell'elenco dei prodotti tipici toscani.
Carne di Bovino (50%), carne di maiale (39%), concentrato di pomodoro (10%), vino rosso, olio evo, aromi naturali, sale, pepe.
Il piatto veniva preparato e servito, con pane abbrustolito o raffermo.
Conservazione: 120 giorni dalla data di produzione, una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Vaso da 300gr.
CHF 12,50 12.5 CHF
Zuppa di Ceci
Secondo le antiche tradizioni si preparano queste zuppe, all’apparenza prodotto povero, ma ricche di genuinità e fragranza. Confezionate esclusivamente con prodotti freschi e ceci della toscana.
Un piatto tipico da mettere caldo sopra una bruschetta, o da mangiare con dei pezzi di pane aggiunti al piatto.
Vaso da 390 gr.
CHF 8,50 8.5 CHF
Zuppa di Funghi
Secondo le antiche tradizioni si preparano queste zuppe, all’apparenza prodotto povero, ma ricche di genuinità e fragranza. Confezionate esclusivamente con prodotti freschi.
Seguendo le antiche ricette vi presentiamo lo zuppa di funghi che nasce dall’unione di sette-otto varietà di funghi che crescono spontaneamente sul Monte Amiata.
È una zuppa pronta per l’uso e noi lo consigliamo scaldata a bagno maria e versata sul pane tostato.
Barattolo in vetro da gr. 290.
CHF 13,00 13.0 CHF
Patè di Fegatini (Sughi di Luca)
Fegatini di pollo con un po' di vino rosso, sedano, carora, aglio, filetti di acciuga, capperi.
Il classico patè di fegatini toscano, sempre parte di un piatto di antipasti tipici, si trova in un vasetto da 200gr.
La ricetta dei crostini toscani è molto antica, gli storici danno notizia che tale piatto fosse presente molti secoli fa nei banchetti dei Romani. Da spalmare sopra un bruschetta od una fetta di pane.
Conservabile per 120 giorni dopo la data di produzione.
CHF 9,50 9.5 CHF
Sugo di Cinghiale (Sughi di Luca)
La caccia al cinghiale trova le sue antiche origini in Toscana, effettuata a squadre, con i cani. La carne di cinghiale offre benefici salutari in quanto ricca di vitamine e minerali.
Carne di Cinghiale (40%), maiale (25%), vitello (20%), concentrato di pomodoro (14%), vino rosso (1%), olio, aromi, etc. Conservazione: 120 giorni dalla data di produzione, una volta aperto conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Si accompagna con Pappardelle, Tagliatelle e rigatoni.
CHF 12,50 12.5 CHF
Carciofi in olio
Il piatto forte di Fungamiata.
Carciofi novelli, una volta “mondati”, vengono appena scottati in acqua con aceto decolorato, vino bianco ed alcune erbe aromatiche.
Confezionati manualmente sotto olio extravergine di oliva, sono ideali come contorno a svariate pietanze, come antipasto e per arricchire secondi piatti e insalate
Barattolo in vetro da 280 gr.
CHF 13,00 13.0 CHF
Ricciarelli (Menchetti)
L'origine dei ricciarelli risale al XV secolo a Siena. Sono biscotti a forma di diamante preparati con farina di mandorle e cosparsi di zucchero vanigliato.
Si accompagnano con vino rosso, spumante e vinsanto.
CHF 23,50 23.5 CHF
Ricciarelli (Bonucci)
L'origine dei ricciarelli risale al XV secolo a Siena. Sono biscotti a forma di diamante preparati con farina di mandorle e cosparsi di zucchero vanigliato.
Si accompagnano con vino rosso, spumante e vinsanto.
Scatola da 12.
Zucchero, Mandorle, dolci pelate, mandorle amare, albume d'uovo, ammoniaca, aromi naturali.
CHF 28,00 28.0 CHF
Porcini in Olio di Oliva
Considerato il fungo per eccellenza, dopo un’accurata selezione, passa alla fase di produzione con lo quale viene ulteriormente insaporito.
Il suo gusto inconfondibile è esaltato ancor più dal olio di oliva olio che lo rende ideale come antipasto e contorno.
Vaso da 280 gr.
CHF 28,00 28.0 CHF
Crostino Toscano (Fungoamiata)
Presente da secoli sulle tavole toscane è un classico degli antipasti genuini e saporiti. Prodotto con carne di fegato di pollo. Ottimo per tartine e crostini.
Confezione da gr. 180. Lunga scadenza.

CHF 11,00 11.0 CHF
Porcini Secchi
Funghi porcini del tipo boletus edulis, accuratamente selezionati, tagliati ed essiccati in modo naturale per mantenere maggiormente il profumo, lo consistenza e tutte le altre caratteristiche del fungo appena raccolto.
Ottimi con gli spaghetti, tagliatelle, ed ogni tipo di penne o simili, sono ideali con lo pasta fatta in casa.
Confezione da 100 gr.
Utilizzo: tenerli in acqua tiepida o a temperatura ambiente per circa mezz’ora, e poi strizzarli bene. Non buttare via l’acqua di ammollo ma aggiungila al brodo (o nel sugo della pasta) per dare ancora più sapore al piatto.

CHF 29,00 29.0 CHF
Marroni Monte Amiata
Il Marrone cresce naturalmente nei boschi del Monte Amiata. Si caratterizza per la sua forma allungata e per la qualità della sua polpa pregiata, dal sapore dolce e intenso.
CHF 18,00 18.0 CHF
Ricciarelli (Corsini)
L'origine dei ricciarelli risale al XV secolo a Siena.
MANDORLE 42%, zucchero, albume d’UOVO, zucchero a velo, scorza d'arancia candita (scorza d'arancia, sciroppo di glucosio e fruttosio, zucchero, correttore di acidità: acido citrico), miele, aromi naturali, conservanti.
Si accompagnano con vino rosso, spumante e vinsanto.
Scatola da 200 gr.
CHF 15,00 15.0 CHF
Ricciarelli (Nocino)
L'origine dei ricciarelli risale al XV secolo a Siena. Sono biscotti a forma di diamante preparati con farina di mandorle e cosparsi di zucchero vanigliato.
Si accompagnano con vino rosso, spumante e vinsanto.
Scatola da 12.
Zucchero, Mandorle, dolci pelate, mandorle amare, albume d'uovo, ammoniaca, aromi naturali.
CHF 30,00 30.0 CHF